Il taping neuromuscolare è una tecnica non invasiva e non farmacologica utilizzata sia in ambito medicale che sportivo. Tale tecnica consiste nell’applicare un nastro adesivo elastico , il taping , in allungamento cutaneo. Il taping neuromuscolare basa la sua azione benefica sul movimento cutaneo e muscolare del paziente. In questo modo si ottiene un effetto biomeccanico terapeutico sulle parti interessate. Il taping agisce sui muscoli, con effetti importanti anche sulla circolazione venosa e linfatica, oltre che sulla temperatura corporea.
Quando il taping viene applicato sulla pelle, si formeranno delle pliche. Queste, grazie al movimento naturale e quotidiano del corpo, applicheranno una stimolazione meccanica in grado di aiutare il sistema linfatico e circolatorio.
Il sistema linfatico aiuta il riassorbirsi degli edemi post traumatici e quello circolatorio lavora invece sulle infiammazioni muscolo scheletriche. Il “massaggio” derivante dal taping neuromuscolare mantiene il muscolo rilassato dopo il trattamento fisioterapico.